L’isola di Favignana è una delle mete turistiche siciliane più gettonate dai turisti. In estate infatti, Favignana viene presa d’assalto da migliaia di turisti, soprattutto a Luglio e Agosto. L’isola offre dei paesaggi naturalistici incontaminati e il mare è l’attrazione principale. Scegliere l’alloggio ideale dove dormire a Favignana è importante per vivere una vacanza da sogno. Probabilmente, durante l’anno avrai più volte immaginato di trascorrere qualche giorno in una splendida isola, in un hotel a due passi dal mare, con uno splendido giardino e un’atmosfera rilassata. È di fondamentale importante che l’alloggio scelto sia all’altezza delle aspettative.
I migliori alloggi dove dormire a Favignana
Ci sono molti tipi di alloggi a Favignana: hotel, b&b, casa vacanze, case di campagna e ville. Ognuna ha la sua particolarità ma tutti, in media, offrono buoni servizi e godono di ottime recensioni. Alcuni di questi però, sono più apprezzati per via della posizione, della pulizia, per il design e la cura nei dettagli. Per scegliere i migliori alloggi dove dormire a Favignana, ci siamo basati sull’esperienza dei turisti che hanno utilizzato booking.com per prenotare e recensire la struttura alberghiera. Senza dubbio, Booking.com è una delle migliori piattaforme turistiche e anche la più utilizzata e affidabile. Scopriamo, quindi, quali sono le migliori strutture alberghiere ed extra alberghiere dove dormire a Favignana:
Migliori hotel a Favignana
Ci sono circa 30 hotel a Favignana, classificati con 1, 3 e 4 stelle. Gli alberghi con 1 stella, che in genere sono pessimi, a Favignana sono validi e hanno ottime recensioni. Gli hotel a 3 stelle e 4 stelle, propongono ambienti più di design (soprattutto i 4 stelle) e qualche servizio in più.
I Pretti Resort
Sorge nel centro abitato di Favignana, dista circa 200 mt dal porto, una posizione privilegiata. Vanta una bellissima vista sul mare, grandi spazi all’aperto come i giardini (anche un piccolo giardino privato) e grandi suite comode e ben attrezzate.
Hotel Il Baglio sull’Acqua
Si trova nella parte nord orientale di Favignana, nelle vicinanze di Punta San Nicola. Dista circa 600 mt dal mare, in una posizione panoramica. Grandi giardini curati e immersi negli ulivi. Offre ai suoi ospiti anche un ristorante, un bar, una spiaggia privata e una splendida piscina.
Migliori b&b a Favignana
I bed and breakfast a Favignana sono più di 10. Le maggiori differenze si trovano sui prezzi, sulla colazione, sull’arredo delle camere e ovviamente negli spazi comuni come piscine, terrazze e giardini. Variano nello stile e sono dislocati in tutti i punti dell’isola.
La Casa Dell’Arancio B&B
Secondo molti, è uno dei b&b più belli di Favignana. Molto curato nel design della struttura e dell’arredo. Uno stile mediterraneo ma che ricorda le influenze orientali. È posizionato a Favignana centro. Molto apprezzata la colazione a base di prodotti locali.
B&B Dimora Cala del Pozzo
Posizionato nel nord occidentale di Favignana, a 300 dal mare di Cala Pozzo. Uno dei b&b più prenotati a Favignana, dal design mediterraneo, molto curato all’esterno e arredato con gusto. I giardini e il paesaggio sono tra i più belli dell’isola.
Migliori case vacanze a Favignana
Le strutture ricettive più diffuse a Favignana, sono senza dubbio le case vacanze come appartamenti, ville e case di campagna. Ne contiamo più di 100 e ognuna ha caratteristiche differenti. La casa vacanze è il tipo di alloggio più prenotato per dormire a Favignana.
Casa Mirella
La casa vacanze Mirella è ubicata nel centro di Favignana e gode di ottime recensioni. Una struttura curata in ogni dettaglio, sia nelle zone esterne che negli interni. Tipico stile mediterraneo, con tanto verde e ogni tipo di comfort.
Aponia Suite
Situata nella zona sud di Favignana, a circa 500 mt dal lido Burrone. È la tipica casa dell’isola, in pietra arenaria e intonaco bianco, bassa e con un bel giardino. Possiede anche un terrazzo da cui godere del panorama. Indicata per le coppie.