Articoli recenti

Comfort in hotel: come stare comodi

Quasi tutte le persone nella propria vita si trovano a dover effettuare un viaggio: a prescindere dalla motivazione, che sia di lavoro o semplicemente un viaggio di piacere, la parola comfort deve essere alla base della scelta di un hotel.

Una struttura alberghiera, da parte sua, può cercare di agevolare il tutto fornendo servizi adeguati, lussi e il massimo del comfort.

Fondamentale importanza quando si parla di comodità, lo ha la qualità del sonno e dunque il letto; pertanto il materasso e i cuscini presenti in camera dovranno essere di elevata qualità in modo da agevolare il sonno del cliente che potrà così svegliarsi riposato.

Per essere certi di aver effettuato la scelta corretta, bisognerebbe puntare su hotel che abbiano anche dei riconoscimenti come hotel 3 stelle padova in quanto assicurano che sono stati sottoposti a rigidi controlli che garantiscono la qualità della struttura.

Il cliente, da par suo, dovrà porre attenzione a dei piccoli accorgimenti che potranno essere utili già al momento della prenotazione.

Una camera particolarmente luminosa è indice del fatto che i raggi solari potrebbero penetrare già a partire dalle prime luci dell’alba andando così a disturbare il sonno.

La presenza di tende oscuranti si rivela ideale in quanto consentono di per poter scegliere a piacimento se aver luce in camera o meno.

Quando si può, è importante anche valutare l’eventuale rumorosità della zona sottostante: scientificamente è stato provato che per una sana dormita non bisognerebbe mai superare i 30 decibel, ma poiché ciò non è un dato stabile e prevedibile, nel trolley un paio di tappi per le orecchie sarebbe sempre opportuno da avere.

Altro grande fattore è la temperatura all’interno della stanza.

L’ideale è che non debba mai essere troppo alta, anche nelle stagioni più fredde è sempre meglio regolare il clima appena si è preso possesso della stanza, a meno che il tutto non sia centralizzato.

Lo scompenso tra temperatura esterna ed interna non dovrebbe mai essere superiore a 10 gradi per evitare anche antipatiche influenze.

Il comfort assoluto che farà sentire i clienti coccolati in una struttura alberghiera  è dato anche dai numerosi servizi e dai piccoli piccoli accorgimenti che servono a creare l’armonia giusta tra cliente e albergatore.

Approfondisci su Migliortelevisore.it

Altri consigli utili per una sosta gradita in hotel

Un consiglio evergreen per facilitare un sonno tranquillo è quello di poter far una bella doccia calda prima di andare a letto.

Se si pensa che questo è uno degli atti più rilassanti che si possano fare è naturale poi esser più preparati con corpo e mente a cadere tra le braccia di Morfeo.

E’ chiaro che come ogni cosa, c’è bisogno anche della giusta empatia tra il luogo in cui si soggiorna e voi stessi, ma questa è una cosa naturale, difficilmente influenzabile.

Altri consigli per un totale relax riguardano il concedersi delle bevande calde prima di addormentarsi, cercando di evitare quelle contenenti caffeina e preferire camomilla o tisane.

Le sani abitudini come leggere un buon libro aiutano a sentirsi a casa, anche solo guardare la tv può essere un gesto che sembra banale ma, sentendosi come tra le mura domestiche, il relax aumenta ulteriormente.