Roma caput mundi. Roma è la capitale del mondo per antonomasia. Quanti aggettivi si potrebbero utilizzare per descriverla, ma nessuno sarebbe esaustivo, Roma è tutto e il contrario di tutto. Una città con una tale concentrazione di storia e di cultura, che nessun luogo potrà mai offrirne l’eguale. É davvero emozionante passeggiare dove gli imperatori romani hanno vissuto e combattuto, dove i più illustri artisti, nel corso dei millenni, hanno dato vita a opere straordinarie.
Dove, per secoli, si è respirata la storia del mondo conosciuto. Il suo fascino permea le strade, i palazzi, le fontane e le piazze, ogni incrocio di questa meravigliosa città, ci racconta qualcosa. La visiti mille volte e mille volte troverai quell’angolo che non conosci, quella piazzetta nascosta, quel locale particolare. Roma non è mai banale, sempre nuova nella sua romanità. Ma la capitale d’Italia, non è solo spirito, è anche divertimento, buon cibo e contemporaneità. Solo Roma può essere la città dei Papi e degli imperatori! La città del potere assoluto: lo Stato e la Chiesa, nei secoli contrapposti.
Certamente, grazie alla sua ricchezza di monumenti, palazzi, fontane, ecc., la città eterna, è un luogo di grande attrattiva dal punto di vista storico-culturale. La luce particolare di questa città è magica in tutte le ore del giorno, dalle prime ore dell’alba che illumina il Colosseo, ai riflessi del tramonto sui Musei Vaticani, che nei mesi estivi sono visitabili fino alle 21,30.
Per una coppia, magari gourmet, è immancabile la visita a Palazzo Patrizi, con romantica cena a lume di candela e musica di sottofondo. E perché no, la partecipazione ad un corso di cucina, organizzato dalla Marchesa Elisabetta Patrizi Montoro, sarà un bel regalo! Siete mai stati su un vero tram d’epoca?
Ecco che Roma è anche questo, una cena itinerante, percorrendo i luoghi più affascinanti: dal Colosseo fino ai Fori imperiali e poi alla Piramide Cestia, ma anche da Porta maggiore al Parco del Celio. Se poi avete dei bambini, sarà perfetta la visita allo zoo, nel meraviglioso parco di Villa Borghese, uno dei pochi zoo, rimasti in Italia.
Per i visitatori i luoghi imperdibili sono davvero molti, le strade e i palazzi romani, trasudano di storia, ogni angolo ci racconta qualcosa del passato, dalla fondazione alla caduta dell’impero. Ma Roma è anche vita…la dolce vita, lo shopping, gli spettacoli, le mostre d’arte contemporanea e il cinema, con il suo festival.
E che dire degli artisti di strada, dei giocolieri e dei menestrelli, che ancora oggi si possono incontrare, magari lungo il fiume Tevere, in una serata romana! Anche la cultura eno-gastronomica della capitale italiana è un forte richiamo per i turisti internazionali, ma anche per i cittadini, che amano i suoi piatti tipici. La cucina romana, di Trastevere, della Gabatella, o di via Veneto, è sempre accattivante, così saporita e ricca, seppur, spesso, a base di prodotti poveri. La cucina dei papi e la cucina dell’impero, fuse, in un gustoso connubio.
Dunque Roma è una città che tra la ricchezza artistica e i suoi luoghi del divertimento consente di non annoiarsi mai. Scopri di più su cosa fare a Roma e come trascorrere una vacanza da non dimenticare