Articoli recenti

Ecco 5 posti meravigliosi per fuggire da Roma

Finalmente la bella stagione è arrivata e con sé anche le temperature si rivelano piuttosto gradevoli.

La voglia di uscire ed evadere dalla solita routine quotidiana soprattutto in questi ultimi tempi è davvero tanta, dopo due lunghi mesi di lockdown si può mettere il naso fuori dalla porta di casa e respirare un po’ di aria pulita e godere delle belle giornate.

Siamo entrati nella fase 2 e da poco a questa parte entreremo nella fase 3, ma nel frattempo, è possibile organizzare una gita fuori porta, alla scoperta di luoghi anche vicini e che ancora si ha avuto il tempo di visitare.

In particolare, il Lazio è una regione ricca non solo di monumenti ma anche di luoghi dal fascino antico e di paesaggi incantevoli.

Cosa vedere nella regione del Lazio

Ecco 5 imperdibili mete da scoprire nel Lazio.

1. Cascate di Monte Gelato

L’itinerario proposto parte dalle Cascate di Monte Gelato in provincia di Roma.

Per poter ammirare tutto il paesaggio naturalistico bisogna munirsi di abbigliamento e scarpe comode perché bisognerà camminare per diverse ore per godere appieno di tutta la bellezza che questo splendido scenario offre ai visitatori.

Le cascate sono il punto chiave dove il fiume si mostra in tutta la sua magnificenza e potenza.

Un luogo che è stato anche oggetto di interesse da parte di molti registi e produttori.

2. Giardino di Ninfa e Castello di Sermoneta

Due luoghi molto amati e apprezzati in provincia di Latina sono il giardino di Ninfa e il Castello di Sermoneta.

Il primo ha aperto al pubblico diverse settimane fa e si potrà accedere solo nei fine settimana fino al 1° novembre tenendo conto del distanziamento sociale e di tutte le altre regole di sicurezza anti-covid, mentre il secondo ha riaperto qualche giorno fa, le visite in questo caso sono individuali tranne che per i congiunti.

3. Civita di Bagnoregio

A due ore di macchina dalla capitale romana si trova il suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio.

Si tratta di un luogo molto bello da ammirare unico nel suo genere e stile.

Ha aperto al pubblico il 23 maggio e si può anche in questo caso accedere grazie alla presenza di diversi operatori che cercano di garantire visite sicure e tranquille.

4. Lago del Salto

Il Lago del Salto è il bacino artificiale più grande del Lazio.

Una delle tante peculiarità che vanta è la grande quantità di fiordi che si aprono lungo le rive in maniera continua.

Le sue acque splendide fanno di questo lago uno meraviglioso scenario che vale la pena visitare.

È molto facile da raggiungere per trascorrere una giornata all’insegna del relax più totale.

5. Isola del Liri

Chi non ha mai sentito parlare dell’Isola del Liri.

Si tratta di una cittadina in provincia di Frosinone che vale la pena visitare almeno una volta nella vita.

È una città unica in Italia caratterizzata da un centro storico e nel mezzo è presente una cascata naturale.

Il fiume Liri crea un panorama suggestivo degno di nota.

Basta una giornata per ammirare questo splendido luogo e rilassare le membra.

Come si può denotare, tantissimi sono i posti che si possono prediligere per trascorrere una giornata a contatto con la natura.

Le giornate oramai sono soleggiate e organizzare una piacevole gita nei dintorni, rappresenta un’ottima soluzione.