Riccione è una delle località turistiche italiane più famose e sicuramente più frequentate per quello che riguarda la riviera romagnola; una location estiva famosa anche per i suoi tanti locali notturni e la sua movida rendendola meta ideale per numerosi turisti grazie anche all’ampia offerta di hotel economi Riccione, presso i quali poter soggiornare.
Parliamo di una città che si popola specialmente d’estate complice i locali alla moda e numerosi personaggi dello spettacolo che non rinunciano a villeggiare qui, ma che durante il periodo natalizio questa cittadina affacciata sul mare offre eventi interessanti e una atmosfera particolare, festosa ma allo stesso tempo acculturata; l’entroterra che fa da cornice a Riccione è ricco di borghi antichi e percorsi panoramici.
Sono queste le qualità e caratteristiche particolari che fanno di Riccione una località interessante e vivibile in termini di vacanze per tutto l’anno, non soltanto nei mesi estivi.
Per passare una vacanza sulla Riviera Adriatica è possibile, infatti, trovare alloggio a prezzi sempre più competitivi grazie ad una selezione dei migliori hotel economici a riccione.
A volte anche in alta stagione; proprio perché è un territorio gettonatissimo; infatti, chi non è stato almeno una volta nella vita a Riccione?
L’offerta del posto comprende un numero veramente incalcolabile di alberghi con tariffe accessibili ed economiche, possiamo affermare con sicurezza che gli hotel economici a Riccione non mancano.
Le bellezze della Riviera Adriatica concentrano il loro meglio a Riccione
La voglia di relax e riposo che accomuna tutti noi, non dovrebbe essere una prerogativa dei mesi estivi, ma anche durante il periodo invernale si dovrebbe trovare il tempo per rilassarsi; del resto, il mare d’inverno ha un fascino particolare.
Le vacanze natalizie sarebbero perfette se passate a Riccione e dintorni: la costa romagnola è uno spettacolo della natura anche nei mesi più freddi, oltre alla bellezza antica dei borghi dell’entroterra che abbiamo già citato in precedenza; pittoreschi, tranquilli, avvolti in quell’atmosfera serena e paciosa, tipica della provincia.
Non mancano i percorsi panoramici e artistici; il fascino incantevole quasi magico di Riccione in inverno non si può descrivere con le parole bisogna vederlo, bisogna viverlo.
Il mare di Riccione d’inverno
Giornate tranquille, eleganti, dove si possono visitare vari posti oppure semplicemente godersi la vista mare, nella tranquillità degli impianti balneari chiusi, e delle strade un po’ deserte; in questa atmosfera una passeggiata sul lungomare di Riccione è sicuramente un evento indimenticabile, che ci permette di vivere il mare sotto un’altra veste.
Ma non pensate che il tutto sia noioso; sulla costa romagnola l’aria è frizzante, i colori si alternano durante le fasi della giornata, una skyline quasi paragonabile a un quadro animato da colori che si susseguono e cambiano, a seconda dell’ora.
Non tralasciamo poi una visita alle Terme di Riccione, una meta quasi imperdibile per il turista; soprattutto per chi sbarca in questo luogo per la prima volta.
Lo shopping, la movida e il relax
Rilassante e interessante anche lo shopping in viale Dante o in viale Ceccarini, due delle strade più famose di Riccione, per pomeriggi passati ammirando le vetrine dei numerosi ed eleganti negozi, un’atmosfera raffinata e alla moda vi sommergerà senza dubbio; così come gli accoglienti caffè scintillanti di luci e arredati con un gusto unico, che mixa il moderno al classico.
Per quello che riguarda l’arte, la storia e l’architettura anche Riccione nel suo piccolo ha grandi monumenti e edifici importanti.
Da citare Villa Mussolini, una costruzione d’epoca che si trova proprio a poca distanza da Viale Ceccarini; questa villa ha una splendida vista sull’Adriatico ed è appartenuta alla famiglia Mussolini, così come lo rivela il nome stesso che porta.
Un soggiorno indimenticabile
L’architettura generale della città è composta da numerose villette, quasi tutte in stile liberty ma vi sono anche molte costruzioni moderne, un contrasto interessante che rende Riccione ancora più unica.
Il Natale è uno dei periodi invernali durante il quale la città vive una lunga serie di eventi come le piste di ghiaccio, i mercatini di Natale, cori e concerti, rappresentazioni di teatro ad opera di compagnie di dilettanti e poi la famosa accensione del grande albero, proprio l’8 di dicembre.
Un’altra attrazione molto particolare di Riccione è il presepe vivente allestito sul mare.
Non resta altro da fare per godere appieno della bellezza del luogo, che cercare un alloggio adeguato alle proprie esigenze, nel lungo elenco degli hotel economici ma accoglienti, di cui Riccione è ricca: il vostro soggiorno sarà senza dubbio gradevole, a prezzi ragionevoli e indubbiamente indimenticabile.