Arriva la bella stagione, il caldo fa finalmente capolino e in molti iniziano a pensare alla meta delle vacanze. In realtà c’è chi ha già programmato tutto almeno da dicembre, ma per chi non avesse ancora le idee chiare ecco un suggerimento da prendere in considerazione dato che ora le offerte con le compagnie aeree low cost sono sempre più fruibili e sempre di più. Un’idea vacanza indimenticabile è fare un giro della Sardegna coast to coast.
Sardegna coast to coast, il viaggio per chi ama il mare
Quando si parla di Sardegna la prima cosa che viene in mente è il mare. Lunghe spiagge incastonate tra rocce aspre e scolpite con l’accetta di un Maestrale implacabile, paesaggi suggestivi, selvaggi, perfetti per fare da cornice a chi non vuole una vacanza confezionata in carta regalo, ma preferisce l’avventura e la natura.
Un luogo comune è pensare che andare in Sardegna abbia un costo inaccessibile per i più. Effettivamente, a seconda del periodo dell’anno e del mezzo che si sceglie per raggiungerla, le tariffe del viaggio non sono esattamente popolari, ma questo non dovrebbe essere un deterrente perché si possono cogliere diverse offerte che fanno risparmiare tanto.
Viaggio andata e ritorno, meglio l’aereo
Per risparmiare sul viaggio il consiglio è quello di monitorare costantemente i siti delle compagnie aeree low cost. A seconda della tratta e del periodo (ma anche in piena estate!) si trovano offerte imperdibili. Un esempio su tutti, un viaggio andata e ritorno per una persona Bari-Alghero può costare circa 70 euro a giugno. Una volta arrivati in Sardegna si può noleggiare un’auto, ormai ci sono servizi di noleggio auto pronta consegna praticamente in tutta Italia, soprattutto grazie al fatto che questa formula, così come il noleggio a lungo termine per lavoro, è risultata essere molto conveniente.
Quali località non si devono perdere
Un tragitto ideale non c’è, dipende un po’ dai gusti di ciascuno, dai chilometri che si vogliono percorrere e da cosa si vuole vedere. Senso orario, senso antiorario, da nord a sud e viceversa, non importa. Un’idea è quella di partire dalla località più vicina all’aeroporto dove si sbarca, che potrebbe essere quello con le tariffe di volo più convenienti.
Se per esempio si decide di fare la tratta presa come esempio prima, quindi Bari-Alghero, si potrà noleggiare l’auto direttamente in aeroporto e partire verso nord, quindi tutta la costa nord occidentale e proseguire in senso orario. Ovviamente dipende da quanto tempo si ha a disposizione, ma in circa una settimana si possono vedere molte cose.
Da non perdere certamente Stintino, con la sua celebre spiaggia della Pelosa, ma anche Castelsardo, Capo Testa e Santa Teresa di Gallura, fino a scivolare tra le rocce morbide della Costa Smeralda. Scendendo verso nord est si trovano tra le più belle spiagge dell’isola, come S’Impostu, Berchida, per poi raggiungere la suggestiva Santa Maria Navarrese e le aspre coste dell’Ogliastra. Imperdibile Costa Rei e Villasimius, Cagliari, la spiaggia di Tuerredda, per risalire costeggiando Sant’Antioco, la selvaggia Costa verde con le sue dune di sabbia e le miniere, e tornare, dopo una visita a Bosa, nella città del corallo: Alghero.