Il Coronavirus continua a cambiare le abitudini delle persone e delle azioni quotidiane, soprattutto adesso che si è in procinto di organizzare le vacanze estive si dovrà fare attenzione a come spostarsi.

Nonostante sia ormai iniziata la Fase 3, a quanto pare cambiano anche le regole per viaggiare nei mezzi privati, ovvero nella propria auto, e anche nei taxi.

Per questi ultimi però alcune regole erano già state indicate da parte del Governo, durante la Fase 1 e 2, che prevedeva il montaggio di separatori in Plexigass in auto, tra parte anteriore e posteriore.

Non sono solo queste però le uniche regole che riguardano il trasporto privato, e che devono essere rispettate.

Coronavirus: le nuove regole per le auto

Il Coronavirus detta nuove regole per chi viaggerà in automobile.

Ora che infatti è iniziata la Fase 3, nella quale sono permessi gli spostamenti da regione a regione e anche un maggior numero di voli internazionali, a quanto pare cambiano anche le regole da rispettare per evitare il contagio da Covid-19.

Infatti, sono previsti aumenti per quanto riguarda l’uso della propria automobile e si potranno portare anche passeggeri non conviventi, rispettando però delle indicazioni ben precise.

Prima di tutto questi ultimi dovranno portare la mascherina e possibilmente si deve cercare di lasciare un posto vuoto, quindi ci deve essere distanza tra il guidatore e i passeggeri, ma anche tra coloro che sono seduti dietro.

Dato che però non tutte le auto permettono di poter seguire questo tipo di regola, anche perché non tutte possiedono dimensioni elevate, a quanto pare non sono previste sanzioni nel caso non fosse possibile rispettare il distanziamento.

Se però si trasporta qualcuno con cui non si convive, cioè qualcuno con cui non si è condiviso il periodo dell’emergenza Coronavirus nella stessa casa o comunque anche se questo non sarà dimostrabile, allora si dovranno indossare protezioni individuali efficienti, come guanti e mascherina.

Se invece si tratta di conviventi e parenti, questi si possono anche sedere vicini.

Le regole per chi viaggia in taxi

Per quanto riguarda i taxi invece, era già conosciuta la regola di dover separare parte anteriore dell’auto da quella posteriore, con un limite di separazione in plastica o Plexigass.

Importante però il fatto di dover rispettare altre regole: a bordo si devono indossare sempre mascherina e guanti, ma soprattutto evitare possibilmente il ricircolo dell’aria condizionata, così come anche il fatto di sedersi accanto al guidatore, cosa assolutamente vietata.

Dietro, se c’è uno spazio per 3 posti, quello al centro andrà sempre lasciato vuoto.

Questo vale soprattutto per tutti i mezzi di trasporto privati, in particolare per tutti i taxi per aeroporto di Milano Malpensa, ma in realtà sono regole valide per tutti, anche perché utili per evitare il contagio.

Insomma, come si è visto, è bene fare attenzione e continuare ad indossare serve i dispositivi di sicurezza, sia per non contrarre il virus, ma anche per non contagiare gli altri, soprattutto nel caso si fosse asintomatici.

Nonostante ormai sia iniziata la Fase 3, è fondamentale quindi continuare a fare attenzione.