programma viaggio

Articoli recenti

Planning del viaggio non è difficile se utilizzi i giusti programmi

Tempo di vacanze, tempo di viaggi, ma molti detestano programmare le vacanze e non sanno davvero da dove cominciare. Questo però non significa che debbano per forza rivolgersi a un’agenzia di viaggi, infatti se si vuole risparmiare si può benissimo organizzare il viaggio da soli, basta avere un minimo di idee chiare e sapere cosa fare. Ci sono diversi programmi che ti possono aiutare nel planning del viaggio e che non necessitano di assistenza informatica, devi solo scaricarli e capire in cosa possono esserti utili.

Come organizzare il planning del viaggio

Da dove si comincia? Sicuramente dalla ricerca di un itinerario che potrà avere diverse caratteristiche a seconda di quello che si sta cercando. Per esempio si può tirare giù un itinerario che possa essere il più breve tra tutti, e per questo ci sono diverse app che consentono di fare un rapido calcolo. Per esempio se l’idea è un viaggio in Europa, si può scaricare l’app Route perfect che permette di calcolare un itinerario inserendo partenza e arrivo, ma anche diversi filtri, come quello del tipo di vacanza che si desidera.

Se invece non si vuole perdere nessun luogo di interesse, l’app da scaricare è Road Trippers, anche in questo caso si inserisce il punto di partenza, il punto di arrivo, le date e il programma stilerà un perfetto itinerario in base alle possibilità degli eventi del periodo e delle proprie scelte.

Programmare il budget per molti è fondamentale

plannerPer molti programmare il budget è importantissimo. Infatti c’è chi ha a disposizione un determinato budget e non desidera sforare, quindi per evitare brutte sorprese o per andare oltre a quanto stabilito a priori, si può visitare un sito, Travel Math, che consente di avere le idee molto chiare sul proprio viaggio per quanto concerne le spese. Si devono compilare tutti i campi richiesti, dopo di che il sito elabora le diverse opzioni.

Si possono così sfruttare diverse combinazioni, per esempio utilizzando l’auto e pernottando in una determinata struttura, oppure viaggiando in treno e così via, insomma, per i più organizzati questo sito è l’ideale.

Tenere sotto controllo le spese del carburante

Ovviamente non poteva mancare la possibilità di poter calcolare la spesa del carburante. Basta visitare il sito Fuel Economy se si viaggia negli USA e avere le idee chiare su quanto si andrà a spendere a seconda dell’itinerario. Un altro sito interessante è Gas Buddy, questo, oltre a dare un’esaustiva idea delle spese per il carburante, seleziona anche le stazioni di servizio con i prezzi del carburante più convenienti lungo il nostro tragitto.

Infine, se si desidera avere un’idea sul traffico si può scaricare Waze, un’app che permette di calcolare le migliori strade in base ad alcun modelli reali tenendo in considerazione diversi fattori quali blocchi stradali, autovelox, eventuali incidenti. L’app funziona sulla base di una community decisamente attiva che consente di aggiornare le informazioni in tempo reale.