Eccoci qui, abbiamo il biglietto per un volo in partenza da Fiumicino nei prossimi giorni e non sappiamo come raggiungere l’aeroporto da Roma. Si tratta di un viaggio breve, meno di 30 chilometri dal centro della città fino all’aeroporto. Certo è che è consigliabile scegliere il mezzo di trasporto più comodo e pratico. Andare in macchina? Forse è il mezzo più economico, ma ci sono alcune problematiche da considerare.
Il viaggio da Roma a Fiumicino
Per andare da Roma a Fiumicino in macchina si devono percorrere circa 30 km, spesso nel bel mezzo del traffico intenso di coloro che stanno per partire in aereo. Se dobbiamo andare in aeroporto per accogliere dei viaggiatori, forse la macchina può risultare un mezzo di trasporto pratico, in quanto ha un costo minimo e poi ci permette di ripartire rapidamente. Se invece stiamo per partire, andare in macchina all’aeroporto non è mai una buona idea, anche perché poi la dovremo lasciare in un parcheggio mentre siamo via, cosa che ha un costo spesso esorbitante, soprattutto se non ci ricordiamo di prenotare in anticipo. Inoltre stiamo comunque parlando di un viaggio nel traffico caotico della capitale, meglio evitarlo se possibile.
Meglio prendere il treno
Sono molteplici le corse in treno dalle varie stazioni della capitale fino all’aeroporto più importante della zona. Per andare da Roma a Fiumicino in treno basta poco più di mezz’ora, senza doversi preoccupare del traffico, dell’ora di punta o di problematiche simili. Anche il prezzo è contenuto e sono disponibili delle carrozze adibite appositamente al trasporto dei passeggeri che dalla città vanno verso l’aeroporto di Fiumicino. Il viaggio in treno Roma Fiumicino è anche particolarmente comodo, visto che questo mezzo di trasporto consente di muoversi, camminare e spostarsi senza problemi durante l’intera tratta. Insomma i vantaggi sono molteplici: prezzo modico, rapidità dello spostamento, comodità e anche un’ampia scelta di orari nel corso della giornata.
L’autobus
Un’altra opzione percorribile è quella di utilizzare l’autobus, un altro mezzo di trasporto particolarmente comodo ed economico. Anche in questo caso le opzioni sono varie, con autobus che prono praticamente ogni 15 minuti da Roma verso Fiumicino, a un costo decisamente contenuto, ma non così diverso da quello del treno. Si deve poi sempre considerare che gli autobus viaggiano immersi nel traffico, quindi i 40-55 minuti teorici del viaggio possono rapidamente diventare anche più di un’ora e mezza, basta che ci sia un poco più di traffico rispetto al solito, o che si crei un ingorgo per qualche motivo. In più non sempre gli autobus sono comodi, i sedili sono molto angusti, è scomodo salire e anche portare con sé dei bagagli. Anche rispetto all’autobus il treno offre dei vantaggi notevoli, fosse anche solo il fatto di non dover viaggiare immersi nel traffico. Si deve sempre ricordare che la capitale è una città caotica, con un traffico sempre intenso, ad oggi ora del giorno. Purtroppo può anche capitare di perdere l’aereo se si decide di usare l’autobus per raggiungere l’aeroporto da Roma.